1000 FAQ, 500 tutorial e video esplicativi. Qui ci sono delle soluzioni!
Streaming video: configurazione del tuo codificatore video
Questa guida contiene importanti indicazioni per aiutarti a configurare il tuo codificatore con il servizio di streaming video di Infomaniak. Queste informazioni sono fornite esclusivamente a titolo indicativo e la configurazione del tuo codificatore può variare in base al tuo dispositivo, al tuo programma e alle opzioni del tuo prodotto. Ti ricordiamo anche che il nostro sistema di autenticazione tramite URL è diverso dall'autenticazione proposta come predefinita da alcuni codificatori.
Per informazione, la struttura di questa guida si articola in base alla qualitĂ di codifica scelta per il tuo flusso:
Ecco come accedere alle informazioni di configurazione richieste dal tuo codificatore:
- aprire il Manager (https://manager.infomaniak.com)
- andare in Streaming video
- cliccare sul flusso in questione
- cliccare su Configura il codificatore e la qualitĂ con le azioni rapide nel Pannello di controllo
- cliccare su Vedi impostazioni (se necessario)
- seguire le istruzioni adatte al tuo caso
1. Gestione automatica del multi-bitrate con Infomaniak
In questo esempio il flusso si chiama "matv" e la sua chiave di autenticazione è "FzC11Zc8":
- Indirizzo del server: rtmp://matv.vprimary.infomaniak.com/livecast?key=FzC11Zc8
- ID del flusso: matv
1.1 Configurazione della qualitĂ della sorgente
Le qualitĂ di flussi generati da Infomaniak dipenderanno dalla qualitĂ della tua sorgente (bitrate). A titolo indicativo, ecco l'elenco delle qualitĂ che cercheremo di generare al momento del collegamento del tuo codificatore:
- 1080p con un bitrate di 3 Mbps
- 720p con un bitrate di 1,8 Mbps
- 480p con un bitrate di 0,8 Mbps
- 360p con un bitrate di 0,5 Mbps
- 240p con un bitrate di 0,3 Mbps*
* Il 240p sarà offerto solo se il tuo bitrate sorgente è inferiore a 0,8 Mbps.
Ti consigliamo vivamente di definire una sorgente di 1080p con un bitrate di 3,2 Mbps per generare un insieme di qualità disponibile. Se il bitrate della tua sorgente è limitato a 1 Mbps, saranno generate solo le seguenti risoluzioni: 480p, 360p e 240p.
Importante: verificare che il controllo di flusso sia impostato in modalità CBR (constant bitrate) nel tuo codificatore. La modalità ABR (adaptive bitrate) può effettivamente alterare il rilevamento del bitrate della tua sorgente.
1.2 Il tuo codificatore richiede un indirizzo di accesso e un ID di flusso
Se il tuo codificatore richiede un indirizzo di accesso e un ID di flusso, basta indicare l'indirizzo del server e l'ID del flusso nel tuo codificatore.
Nel nostro esempio si tratterebbe delle seguenti informazioni:
- Indirizzo del server: rtmp://matv.vprimary.infomaniak.com/livecast?key=FzC11Zc8
- ID del flusso: matv
1.3 Il tuo codificatore richiede solo un URL
In tal caso è necessario raggruppare l'indirizzo del server e il login di accesso. Con il nostro esempio otterremmo l'URL seguente:
- rtmp://matv.vprimary.infomaniak.com/livecast?key=FzC11Zc8/matv
1.4 Il tuo codificatore presenta una configurazione avanzata
Se il tuo codificatore offre una vasta scelta di impostazioni, segui le seguenti indicazioni che sono sempre basate sullo stesso esempio:
- Indirizzo server RTMP: matv.vprimary.infomaniak.com
- Porta del server RTMP: 1935
- Nome utente RTMP: lasciare questo campo vuoto (l'autenticazione avviene con una chiave nell'ID di flusso)
- Password RTMP: lasciare questo campo vuoto (l'autenticazione avviene con una chiave nell'ID di flusso)
- Nome dell'applicazione RTMP: livecast?key=FzC11Zc8
- Nome del flusso RTMP: matv
2. Gestione manuale del multi-bitrate
Le seguenti informazioni ti riguardano se hai deciso di gestire manualmente la qualitĂ del tuo flusso. Se utilizzi l'opzione Transcodifica nel Cloud, fai riferimento al punto 3. Single bitrate.
In questo caso, troverai una tabella contenente le diverse qualitĂ (bitrate/risoluzioni) che hai definito durante la configurazione del tuo codificatore:
In questo esempio, il flusso si chiama "matv" e la sua chiave di autenticazione è "FzC11Zc8".
2.1 Il tuo codificatore richiede un indirizzo di accesso e un ID di flusso
Se il tuo codificatore richiede un indirizzo di accesso e un ID di flusso, devi solo inserire l'indirizzo del server e l'ID per ogni flusso nel tuo codificatore.
2.2 Il tuo codificatore richiede un URL per flusso
Se il tuo codificatore richiede configurazioni specifiche per URL, è necessario raggruppare l'indirizzo del server e il login di accesso per ciascun bitrate. Con il nostro esempio, otterremmo i seguenti URL
- Bitrate 2000000: rtmp://matv.vprimary.infomaniak.com/livecast?key=FzC11Zc8/matv
- Bitrate 1000000: rtmp://matv.vprimary.infomaniak.com/livecast?key=FzC11Zc8/matv_1
- Bitrate 500000: rtmp://matv.vprimary.infomaniak.com/livecast?key=FzC11Zc8/matv_2
- Bitrate 250000: rtmp://matv.vprimary.infomaniak.com/livecast?key=FzC11Zc8/matv_3
3. Single bitrate (una sola qualitĂ )
Segui le istruzioni fornite al punto 1. Gestione automatica del multi-bitrate con Infomaniak ignorando il punto 1.1.