1000 FAQ, 500 tutorial e video esplicativi. Qui ci sono delle soluzioni!
Prefisso MySQL
Questa guida spiega a cosa serve l'opzione "Prefisso MySQL" nei parametri di un sito e quali ne sono le implicazioni per il funzionamento delle sue applicazioni (CMS) e script PHP.
Definizione
Quando l'opzione "Prefisso MySQL" è attiva per un sito, non occorre più aggiungere il prefisso "wxyz_" davanti al nome e agli utenti delle sue banche dati MySQL. Uno script PHP potrà quindi accedere a MySQL con l'utente "monuser" e una banca dati "mabase" e l'accesso avverrà automaticamente con l'utente "wxyz_monuser" e la banca dati "wxyz_mabase".
Disattivare l'opzione Prefisso MySQL
- aprire la console di amministrazione (https://login.infomaniak.com)
- andare in Hosting
- cliccare sull'hosting/sul nome di dominio interessato
- nel pannello di controllo dell'hosting in Siti, cliccare sul nome di dominio del sito interessato
- attivare o disattivare l'opzione Prefisso MySQL
- effettuare le modifiche necessarie nei file di configurazione delle sue applicazioni Web e script PHP
Implicazioni e modifiche da effettuare
Dopo aver disattivato l'opzione Prefisso MySQL per un sito, alcuni script PHP o CMS rischiano di non funzionare più. Per ripristinare l'accesso alle sue banche dati, dovrà necessariamente aggiornare le seguenti informazioni nel file/nei file di configurazione degli script interessati:
- il nome della banca dati MySQL: occorrerà aggiungervi il prefisso del suo server
- prima: mabase
- dopo: wxyz_mabase
- l'utente della banca dati MySQL: occorrerà aggiungervi il prefisso del suo server
- prima: monuser
- dopo: wxyz_monuser
Aiuto supplementare
- Per visualizzare o modificare il nome di una banca dati e i suoi utenti: https://faq.infomaniak.com/1981
- Per aggiornare le informazioni di accesso a una banca MySQL di un sito WordPress: https://faq.infomaniak.com/2072