1000 FAQ, 500 tutorial e video esplicativi. Qui ci sono delle soluzioni!
Server Cloud non gestito Linux: prima connessione in SSH
Questa guida spiega come stabilire la prima connessione in SSH sul tuo Cloud Server non gestito.
Eseguire un comando con i diritti di root
Digitare "sudo su -" o "sudo -s" (senza virgolette) per eseguire un comando con diritti di root. Maggiori informazioni
Da un Mac o Linux
Per accedere, occorre aprire una finestra del Terminale e inserire il seguente comando:
ssh -i [key path] [user]@[server]
Se ricevi un errore "WARNING: UNPROTECTED PRIVATE KEY FILE!", esegui il seguente comando:
chmod 400 [key path]
Significato delle indicazioni
[key path] = link al file che contiene la chiave privata. Ti ricordiamo che durante l'ordine del tuo server Cloud non gestito, sei stato invitato a generare una coppia di chiavi o a eseguire l'upload della tua chiave pubblica (i diritti devono essere sufficienti, 0700 ad es.).
[user] = leggere alla fine della guida
[server] = indirizzo IPv4 del server (indicato nella tua console di amministrazione nel menu "Server" > "Cloud" sulla pagina "Server Cloud")
Da Windows
Windows non consente di accedere nativamente in SSH ma puoi attivare lo shell Bash (Windows 10 almeno) o scaricare questi due programmi gratuiti: PuTTY e PuTTYgen
Innanzitutto, la tua chiave privata deve essere convertita per essere utilizzata con PuTTY.
A tal fine, apri PuTTYgen e clicca sul pulsante "Load" per caricare la tua chiave privata. Basta poi salvare la tua chiave privata con il pulsante "Save private key".
Apri a questo punto PuTTY e configuralo con i seguenti elementi:
In Sessione (nel pannello di sinistra):
[HostName] = indirizzo IPv4 del server (indicato nella tua console di amministrazione nel menu "Server" > "Cloud" nella pagina "Server Cloud")
[Port] = lascia la porta predefinita, vale a dire la 22
[Connection type] = indica qui "SSH"
In Connection/SSH/Auth (nel pannello di sinistra): apri la tua chiave privata generata tramite PuTTYgen con il pulsante "Browse" in "Private key file for authentication".
Per terminare, premere il pulsante "Open" in basso alla finestra. Si aprirà un terminale e chiederà il tuo nome utente ([user] = leggere in fondo)
Nome utente [user] predefinito dei server Cloud non gestiti con:
Alma Linux = almalinux
archlinux = arch
CentOS = cloud-user
Debian Stretch = debian
Debian Jessie = debian
Debian Wheezy (e versioni precedenti) = root
Fedora = fedora
FreeBsd = freebsd
Ubuntu = ubuntu
OpenBsd = openbsd
openSUSE LEAP 15 = opensuse
openSUSE 42 = root
rancherOs = rancher
SuSE linux Enterprise server = root