1000 FAQ, 500 tutorial e video esplicativi. Qui ci sono delle soluzioni!
Differenza tra un hosting e un sito
Sul piano tecnico
Un hosting ingloba diversi siti internet. È quindi possibile aggiungere più siti Web a un hosting (gestione multisito/multidominio). In tal caso, le risorse dell'hosting (spazio su disco, banche dati, tempi di esecuzione e memoria degli script, ecc.) sono condivise tra i diversi siti internet dell'hosting.
Ad esempio, il piano Server Cloud di base contiene un certo numero di hosting (per es. 5) e un numero più elevato di siti Web (ad es. 20). Questo significa che può creare 20 siti internet con 20 nomi di dominio/sotto-domini diversi che potrà organizzare liberamente tra i suoi 5 hosting.
Sul piano amministrativo
È possibile delegare dei diritti di gestione e di accesso per un hosting per affidare, ad esempio, a una persona la gestione di tutti i siti contenuti in un determinato hosting.
Per contro, è impossibile limitare la gestione di un sito specifico all'interno di uno stesso hosting. Un utente (che lei aggiunge sulla sua piattaforma di gestione) non potrà avere un diritto limitato a un solo sito, ma solo a un hosting.
Può tuttavia creare un utente FTP limitato a una cartella specifica (in questo caso occorrerebbe limitarlo alla cartella in cui si trova il sito).