Knowledge base
1000 FAQ, 500 tutorial e video esplicativi. Qui ci sono delle soluzioni!
Installare un sito WordPress in parallelo al sito già attivo
Questa guida spiega come installare un sito WordPress con Il mio sito WordPress senza cancellare il suo sito Web attuale. Ecco i due metodi principali per farlo.
Installare WordPRess su un secondo sito (dello stesso hosting)
- aggiungere un sito (è gratuito se non ha ancora alri 19 sullo stesso hosting) fornendogli un nome di dominio sotto forma new.votredomainetld ad esempio (aiuto)
- definire il target di questo sito diverso dl primo sito (/new ad esempio) (aiuto)
- installare il suo sito WordPress con Il mio sito WordPress (aiuto) ; i file WordPress saranno collocati nella cartella configurato nella fase precedente.
A questo punto, il sito principale (votredomaine.tld) resta intatto e può tranquillamente lavorare sul nuovo sito new.votredomaine.tld. I due funzionano in parallelo.
Una volta pronto, se necessario, può cancellare il primo sito per riutilizzare il suo nome di dominio sul nuovo:
- passi il mouse sul nome del suo sito precedente nella tabella e clicchi su "cancella" nel menu a scomparsa (aiuto)
- aggiunga votredomaine.tld in alias di new.votredomaine.tld (aiuto)
- inverta l'alias con il dominio principale (aiuto)
- rimuova new.votredomaine.tld diventato alias aiuto)
- aggiorni l'URL principale del suo WordPress tramite il pannello di controllo dello strumento Il mio sito WordPress (aiuto)
Alternativa (richiede maggiori conoscenze tecniche): installare WordPress in una sotto-cartella
- modificare la directory del sito Web indicandovi la cartella del futuro sito WordPress (aiuto)
- installare il suo sito WordPress con Il mio sito WordPress (aiuto).
I file WordPress saranno messi nella cartella configurata nella fase precedente - rimettere la directory target come prima (impostazione predefinita: /web)
A questo punto, il sito principale (votredomaine.tld) dovrebbe essere nuovamente accessibile. Per contro, il sito WordPress non è più accessibile ed è necessario modificare manualmente il percorso del sito nella banca dati MySQL del sito WordPress.
- creare un nuovo utente MySQL e attribuirgli i diritti sulla banca dati creati automaticamente durante l'installazione del sito WordPress (aiuto)
- accedere a phpMyAdmin con l'utente creato nella fase precedente (aiuto)
- nella banca dati del sito WordPress, modificare la tabella wp_options e i valori delle voci siteurl e home con l'indirizzo URL del suo sito WordPress (in questo esempio: votredomaine.tld/blogwordpress).
A questo punto, il suo sito principale e il suo sito WordPress dovrebbero funzionare correttamente. L'amministrazione WordPress sarà accessibile tramite www.domaine.xyz/wp-admin