Knowledge base
1000 FAQ, 500 tutorial e video esplicativi. Qui ci sono delle soluzioni!
Base di conoscenza
Fare una playlist con i media di uno spazio VOD, incatenare i video in unfalso live
Fare una playlist con i media di uno spazio VOD, incatenare i video in unfalso live
Azioni da effettuare
Generare una playlist (lista di lettura) da video che si trovano in una cartella creata nel vostro spazio VOD e la lettura viene fatta in falso diretto, apparentandosi al nostro prodotto di streaming vidéo (anche se il flusso sarà visto in modo sincrono da tutti gli spettatori, questo flusso non è prodotto in diretta).
Sono disponibili diverse modalità di visualizzazione che vi permettono di scegliere la modalità di trasmissione più adeguata al vostro progetto. Si distingue ad esempio:
- la diffusione "Live" (simula un falso live, sincronizzato in funzione dell'ora UTC, la cui posizione nel video sarà identica sulle due postazioni diverse su due fusi orari diversi)
- la diffusione "Normale" (i video sono letti di seguito gli uni dopo gli altri, e il timeline indica la durata totale)
- la diffusione "Sequenziale" (i video sono letti di seguito uno dopo l'altro e il timeline indica la durata del video corrente)
Le playlist sono dinamiche: quando eseguite delle azioni nello spazio VOD restante, tutte le playlist interessate saranno aggiornate automaticamente. Ad esempio:
- ad ogni upload di nuovo video (incluso via API SOAP)
- attivazione / disattivazione video
- eliminazione / ripristino video o Cartella
- spostamento
- duplicazione
- taglio video (2 casi) / ripristino
Per maggiori informazioni
L'integrazione delle playlist è possibile in base ai criteri classici abituali (scelta del lettore, parametri di base, ecc.).
Le playlist sono compatibili con la gestione dell'oscillazione della qualità e sul momento (salvo sul falso live) ma la configurazione di qualità per impostazione predefinita nella parte del player funge sempre da riferimento di codifica.
L'esportazione su Facebook, Twitter ecc. mediante un codice HTML è consentita (se la funzione è attivata nel player corrispondente).
Link a questa FAQ: