1000 FAQ, 500 tutorial e video esplicativi. Qui ci sono delle soluzioni!
Hosting Web: prevenire l'attacco di un sito Internet
Il nostro lavoro consiste nel fornire un hosting di qualità quindi abbiamo veramente interesse a contrastare molto velocemente gli attacchi di varia natura che qualsiasi utente Internet può subire. Facciamo tutto il possibile per adottare le massime precauzioni contro hacking/pirateria.
Nel caso di un hacking, se è possibile risalire fino all'autore e se la macchina è stata compromessa per via di una nostra falla di sicurezza e l'integrità dei server è compromessa, prendiamo in mano la situazione. Naturalmente ci occupiamo di mantenere le versioni (PHP, MySQL, ecc.) aggiornate molto regolarmente.
Se l'hacking del tuo sito è riconducibile a te (uno script non aggiornato, una patch di sicurezza non applicato, ecc.) ti avvertiamo e ti invitiamo a fare la cosa giusta il più presto possibile. Infatti, non possiamo contrastare gli usi legati a un bug nel tuo codice PHP o altro. In alcuni casi, tuttavia, non rileviamo l'hacking e noterai l'intrusione di elementi sospetti nelle tue pagine o la ricezione di molte e-mail di errori, ad esempio.
Se non hai realizzato il tuo sito personalmente o non capisci le seguenti informazioni, ti consigliamo di contattare il tuo Webmaster o uno dei nostri partner.
Raccomandazioni
- Aggiornare regolarmente tutte le tue applicazioni Web (WordPress, Joomla, Drupal, ownCloud, ecc.)
- Aggiungere un sistema di protezione sui tuoi moduli di contatto (Captcha, ecc.)
- Eseguire regolarmente una scansione antivirus dell'hosting (guida)
- Monitorare Patchman (guida)
- Rimuovere tutto ciò che non hai sviluppato personalmente e il cui autore non ha aggiornato/corretto per diversi mesi
- Effettuare un backup regolare del tuo sito quando tutto procede bene e conservarlo in un luogo sicuro. Infatti i nostri backup automatici sono conservati per 7 giorni e questo a volte non è sufficiente per tornare indietro dopo aver notato un'intrusione: leggere https://www.infomaniak.com/it/assistenza/faq/2217/ripristinare-automaticamente-un-hosting-web-file-e-banche-dati e https://www.infomaniak.com/it/assistenza/faq/2089/cambiare-il-nome-di-dominio-di-un-sito-wordpresscambiare-host-con-un-sito-wordpresssalvare-un-sito-wordpress se utilizzi WordPress
Se si verifica un problema...
- Cambiare le password per le tue applicazioni web, account FTP e banche dati (guida) controllando preventivamente il tuo computer per verificare la presenza di virus (guida)
- Ripristinare un backup (guida) ma aggiornare immediatamente ciò che può essere aggiornato non appena il ripristino è completo.
Ulteriori raccomandazioni: https://www.infomaniak.com/it/assistenza/faq/1137/hosting-web-ottimizzare-un-sito-internet