1000 FAQ, 500 tutorial e video esplicativi. Qui ci sono delle soluzioni!
Errore:"500 Internal Server error"
Gli errori 500 possono avere diverse origini legate in generale allo sviluppo del tuo sito. Se l'errore interviene dopo una modifica effettuata su una delle tue pagine, ripristina la versione precedente del file: https:// faq.infomaniak.com/2217 p>
Apache2, situato sui nostri server, è rigido per quanto riguarda gli errori di sintassi, in particolare con i rewrite dei tuoi file . htaccess.
Se la prima pagina o un'altra pagina mostra un errore 500, rinomina il file .htaccess o commenta tutte le righe con # e rimuovi il commento riga per riga fino a trovare il passaggio che rappresenta il problema.
Ecco un esempio di rewrite che riesce in Apache 1.x ma più nel 2.x:
<code>RewriteRule ^fr/appartement/([a-zA- Z0-9]+)Pieces.htm$./fr/appartement/$1Pieces.php [L]</code>Il P non è valido.
Inoltre, al momento del passaggio ad Apache2, alcuni moduli non sono più supportati dai nostri server:
mod_auth_anon, mod_auth_dbm, mod_authz_dbm, mod_cern_meta, mod_imap, mod_imagemap, mod_mime_magic