Come funziona?
La piattaforma AOD (per Audio on Demand in inglese - AaD in francese per Audio a la Demande) di Infomaniak permette di trasmettere un contenuto audio registrato, qualsiasi sia la dimensione o il numero di utenti simultanei.
Download e codificazione

Sono accettati la maggior parte dei formati audio
La nostra piattaforma audio accetta i formati di tipo aac, flac, m4a, mp2, mp3, ogg, tta, vob, wav, wma

Gestione facilitata
Caricate la vostra o le vostre cartelle in una sola volta e lasciate che il nostro servizio AOD si occupi del resto con la tecnologia di conversione di adattamento avanzata.

Scegliete le vostre regole di codificazione
I file sono convertiti a scelta in mp3 o AAC+ per essere compatibili con tutti i supporti.
Organizzazione dei file audio
La nostra piattaforma AOD è concepita intorno a una logica di classificazione per cartelle. Gestite e organizzate la vostra audioteca in tutta semplicità grazie all'elaborazione per lotti o alle funzioni classiche legate alle cartelle.
Definite le regole che saranno applicate alle vostre cartelle
VelocitÃ
& codificazione

Definite il formato audio e il bitrate di compressione dei file: AAC e MP3 fino a 256 Kbit/s
Formati
& supporti

I vostri file audio possono essere trasmessi in formati compatibili con tutti i dispositivi e browser: computer in Windows o Mac OS, smartphone e tablet Android, iOS, Windows Mobile, ecc.
Permessi
& localizzazione

Limitate la trasmissione dei vostri file audio ad alcuni indirizzi IP o ad alcuni paesi e personalizzate il vostro messaggio in caso di blocco.

Monetizzazione
È possibile inserire una pubblicità all'inizio (pre-roll), in mezzo (mid-roll) o alla fine (post-roll) di un contenuto audio o di una playlist. L'inserzione di pubblicità va fatta secondo i protocolli VAST 2.0 o VPAID 1.0 compatibili con Google Adsense (doppio clic), 24/7 Media, Adap.tv, AdsWizz, videoplaza, ecc.