Knowledge base
1000 FAQ, 500 tutorial e video esplicativi. Qui ci sono delle soluzioni!
Ordinare un hosting Web da Infomaniak
Questa guida spiega come ordinare un hosting Web da Infomaniak.
Come ordinare un hosting Web su Infomaniak
- se necessario, creare un account cliente
- aprire il Manager (manager.infomaniak.com)
- andare in Hosting Web
- inserire il nome di dominio del suo hosting e cliccare su Cerca (anche se lo gestisce già su un altro registrar)
- sono possibili due casi:
- non possiede ancora il nome di dominio: cliccare sul pulsante Avanti
- possiede e gestisce i suoi nomi di dominio su un altro registrar: cliccare su Ordina solo l'hosting
- selezionare l'hosting che fa al suo caso (l'hosting classic è adatto a un sito personale o al sito di una PMI)
- in fondo alla pagina, cliccare su Avanti
- completare l'ordine
È già cliente e possiede già un hosting
Se possiede già un hosting Web, Classic o un Server Cloud, può aggiungere un nome di dominio o un sito su un hosting esistente senza ordinare e pagare un nuovo hosting (gestione multisito/multidominio): https://faq.infomaniak.com/1988
Perché scegliere Infomaniak come host Web?
- con 100 GB di spazio su disco SDD di base, non rischia di restare senza spazio per i suoi progetti online
- i certificati SSL sono gratuiti in Infomaniak e le permettono di potenziare la sicurezza dei suoi siti
- i suoi siti sono sempre protetti contro gli attacchi DDoS. Per maggiori informazioni
- installare WordPress, Joomla, PrestaShop, Drupal, ownCloud, Koken e più di 100 applicazioni Web in 1 clic. Per maggiori informazioni
- utilizzi gratis i temi e le estensioni WordPress Premium di Elegant Themes
- i nostri hosting Web sono veramente rapidi, perché funzionano solo con dischi SSD di ultima generazione
- il supporto di Infomaniak è facilmente accessibile e la nostra base di conoscenza permette di rispondere alla maggior parte delle sue domande
- gestisca più siti Web o nomi di dominio con un solo contratto hosting Web (gestione multidominio)
- Infomaniak è certificato ISO 14001 e ISO 50001 e possiede il datacenter più ecologico della Svizzera. Per maggiori informazioni
Link a questa FAQ: