1000 FAQ, 500 tutorial e video esplicativi. Qui ci sono delle soluzioni!
Spam: proteggersi contro i reclami grazie al doppio opt-in
Infomaniak è un host svizzero regolamentato dalla legge svizzera. Queste leggi federali e le nostre condizioni generali di utilizzo stabiliscono che prima di essere aggiunti a una mailing list di posta elettronica, i potenziali destinatari devono aver dato il loro consenso per essere aggiunti.
Come si dĂ il consenso?
Affinché un'iscrizione possa essere considerata volontaria:
- L'utente deve aver inserito il suo indirizzo e-mail in un modulo dedicato a un argomento specifico
- L'utente deve cliccare su un link per convalidare la sua iscrizione alla newsletter tramite un'e-mail che gli è stata inviata. Questa registrazione deve riguardare solo il soggetto specificato al momento dell'iscrizione.
- La sottoscrizione alla newsletter da parte dell'utente deve essere registrata insieme al suo indirizzo IP e alla data della sua iscrizione
Si tratta di quello che viene chiamato una iscrizione tramite doppio opt-in.
Il proprietario di un indirizzo e-mail può segnalare in qualsiasi momento un'e-mail come spam. L'iscrizione tramite doppio opt-in è quindi l'unico modo per proteggersi da un eventuale reclamo per spam.
Cosa devo fare se ricevo un reclamo per spam?
In qualitĂ di provider di posta elettronica, Infomaniak deve dimostrare la sua collaborazione nella lotta contro lo spam e garantire che i suoi clienti non siano inseriti nella lista nera dei provider di posta elettronica di potenziali reclamanti (Gmail, Bluewin, Orange, ecc.).
In caso di reclamo per spam, possiamo quindi sospendere temporaneamente gli invii e chiedere al mittente del messaggio la prova della registrazione del reclamante; in questo caso il reclamo decade. Per maggiori informazioni: https://www.infomaniak.com/it/assistenza/faq/1821/smtpban-interruzione-temporanea-dellinvio-di-e-mail
Per contro, il reclamo sarĂ giustificato se non viene fornita la prova dell'iscrizione e potremmo essere costretti ad adottare dei provvedimenti: sospensione dell'indirizzo e-mail, del nome di dominio o risoluzione del contratto in caso di recidiva.
Come posso comportarmi correttamente?
Se desideri effettuare campagne di e-mailing, assicurati di disporre delle informazioni di cui al punto 3 (indirizzo IP e data di registrazione di ogni abbonato). Ti consigliamo di impostare la tua lista inserendo un modulo di contatto sul tuo sito Internet che garantirĂ la raccolta degli indirizzi e-mail dei tuoi iscritti tramite doppio opt-in. Maggiori informazioni: https://www.infomaniak.com/it/assistenza/faq/2167/creare-un-modulo-di-iscrizione-webform
Un link di cancellazione dell'iscrizione deve essere visibile e apparire in fondo a ciascuna delle tue newsletter.