Knowledge base
1000 FAQ, 500 tutorial e video esplicativi. Qui ci sono delle soluzioni!
Errore 403
Se ottenete un errore 403, dovete determinare innanzitutto la causa.
Se cercate di accedere alla vostra pagina iniziale o ad una parte del vostro sito, indicando un indirizzo di tipo www.dominio.xyz o www. dominio.xyz/dossier/ verificate che ci sia una pagina iniziale denominata "index.html o .htm o .php" nel posto corretto (alla root dello spazio FTP, nella directory /web, o /dossier/).
Poi, verificate che non vi siano maiuscole nel nome del file, tutti i nomi di file o cartelle presenti nello spazio FTP devono essere in minuscole, senza accenti o spazi. Vedere questa FAQ (cliccare qui).
<code>Accesso vietato!<br />Non avete ildiritto di accedere all'oggetto richiesto.<br />O questo è protetto, o nonpuò essere letto dal server.<br />Se pensate che si tratti di un errore delserver, contattare il gestore del sito.<br />Errore 403
la causa può essere un filtro che impedisce l'utilizzo non desiderato degli script da parte di spammer. Infatti, il nostro antivirus blocca l'upload di file mediante script sui nostri server o via FTP. Questo significa che quando un hacker carica un file identificato come virus mediante un modulo, uno script non protetto o mediante FTP, la sua attuazione viene bloccata direttamente, il file non è caricato sul server e l'upload genera un errore 403.
In caso di falso positivo, occorre dare l'URL della pagina in cui si trova il messaggio di errore e potremo vedere se possiamo affinare il nostro filtro perché lo script sia comunque eseguito. Contattateci (cliccare qui) e analizzeremo il caso.
La causa di un errore 403 può anche essere un problema di autorizzazione su una cartella o un file. Per una cartella, il messaggio di errore è "403 Forbidden", per un file "failed to open stream: Permesso negato: Dovete verificare che le autorizzazioni delle cartelle e file siano corrette, ovvero minimo 644 per un file e 755 per una cartella.
Ci sono numerosi altri casi in cui potrete ottenere un messaggio "403 forbidden" e per ragioni molto varie (script PHP, perl, mod_security, .htaccess, ...).