1000 FAQ, 500 tutorial e video esplicativi. Qui ci sono delle soluzioni!
Infomaniak Mail: proteggersi da tentativi di phishing - truffe
Questa guida spiega come segnalare tentativi di phishing di cui si è stati vittima.
Il phishing, dall’inglese pescare, è una tecnica utilizzata da persone malintenzionate finalizzata a ottenere informazioni riservate sulle loro vittime per poi servirsene a proprio vantaggio. A tal fine, i truffatori contattano i malcapitati con vari pretesti facendosi passare per terzi di cui si fidano (Infomaniak, la propria banca, un sito commerciale…)

Generalmente, i destinatari di questi attacchi ricevono un messaggio di posta elettronica che sembra provenire da Infomaniak, dalla propria banca o da altra fonte di fiducia, con il quale viene segnalata la presenza di un problema sul loro account. Prodotti scaduti, account bloccati, vecchie password rubate, computer hackerati o presunti tali, minacce di condivisione di video a carattere intimo con i propri contatti: questi, sono tutti metodi creati ad arte per "pescare" (da qui l’espressione "phishing") i dati personali o sottrarre denaro.

Quanto a noi, abbiamo posto in essere tutte le misure necessarie affinché i nostri utenti possano inviarci queste e-mail con pochi clic e consentirci quindi di fare quanto necessario.

Segnalare un tentativo di phishing

- Connettersi a Infomaniak Mail (mail.infomaniak.com)

- Selezionare la e-mail sospetta e fare clic sull’icona
a destra

- Dal menu che appare, selezionare
Segnala come phishing

- Eliminare la e-mail

Dopo avere fatto clic su Segnala come phishing, verrà inviata automaticamente una e-mail al nostro servizio di assistenza unitamente alle informazioni necessarie al trattamento della segnalazione.

Scopri altro
Ti consigliamo di consultare il nostro articolo dedicato ai tentativi di phishing e di seguire i numerosi consigli in esso contenuti finalizzati a individuare ed evitare queste truffe: https://news.infomaniak.com/it/e-mail-malevole/